Il plurale in inglese si forma generalmente aggiungendo una semplice -s, ma molti sostantivi in inglese seguono logiche irregolari, rendendo fondamentale il riconoscimento dei casi particolari. La distinzione tra plurali regolari e plurali irregolari inglese non è sempre intuitiva, poiché alcune parole in inglese cambiano completamente forma o non cambiano affatto.
Un primo criterio utile è osservare la desinenza del nome inglese:
- Se termina in -f, -fe, -y preceduta da consonante o -is, molto probabilmente richiede una trasformazione irregolare.
- Se si tratta di nomi inglese che indicano persone, animali o parti del corpo, è alta la probabilità che appartengano alla categoria dei sostantivi irregolari.
Questa distinzione ti sarà utile anche per riconoscere le eccezioni grammaticali legate al genitivo sassone plurale, in cui la posizione dell’apostrofo dipende dalla forma plurale del nome.
Nel prossimo paragrafo, approfondirai i nomi invariabili e i falsi amici, ovvero quei termini che sembrano regolari ma non lo sono affatto.
I nomi inglesi che restano invariati al plurale
Esistono molti sostantivi inglesi che non cambiano forma tra singolare e plurale. Questi plurali in inglese sono spesso legati a concetti astratti, collettivi o termini derivati da lingue straniere. Conoscere questi casi è essenziale per non commettere errori di concordanza nei verbi e negli aggettivi irregolari inglesi associati.
Ecco alcuni esempi comuni di nomi in inglese invariabili:
- Sheep (pecora/pecore)
- Deer (cervo/cervi)
- Fish (pesce/pesci, tranne in biologia: fishes)
- Series, species, aircraft, information
Da ricordare che people singolare o plurale è una delle domande più frequenti: people è plurale di person, anche se grammaticalmente non sempre è percepito come tale.
In seguito, verranno trattati i plurali irregolari inglese di tipo morfologico, cioè quelli in cui il sostantivo inglese cambia internamente.
Le trasformazioni interne nei plurali irregolari inglese
Molti plurali irregolari inglese non si formano aggiungendo suffissi ma modificando il nucleo della parola. Questa categoria include i sostantivi in inglese più complessi da memorizzare, perché seguono pattern linguistici antichi.
Esempi significativi:
- Man → men (man plurale)
- Woman → women (plurale woman)
- Tooth → teeth
- Foot → feet
- Goose → geese
- Mouse → mice (plurale di mouse)
- Die → dice (quando si parla di dadi da gioco)
Questi casi richiedono attenzione anche per la scrittura corretta, poiché spesso la pronuncia cambia con la forma plurale. Inoltre, questi nomi inglese si usano anche in forme composte (es. policeman → policemen, businesswoman → businesswomen).
Nel paragrafo successivo, sarà utile capire come gestire i verbi inglesi irregolari in contesti in cui il soggetto cambia forma al plurale.
Relazione tra verbi e plurali irregolari in inglese
Il corretto uso dei verbi regolari e irregolari inglese è strettamente collegato al numero del soggetto. Quando si utilizzano plurali irregolari inglese, occorre fare attenzione alla concordanza verbale, soprattutto con i verbi irregolari inglese traduzione che non seguono schemi lineari.
Per esempio:
- The man goes → The men go
- The mouse runs → The mice run
- The woman has → The women have
Questa concordanza si applica anche agli aggettivi irregolari inglesi, che possono cambiare collocazione o forma in base al numero e genere implicito del nome inglese.
Più avanti, si esamineranno le parole in inglese con la i o la x, spesso fonte di errore nella formazione del plurale.
Le parole in inglese con lettere complesse: i, x e casi particolari
Alcune parole in inglese con la i o con la x creano difficoltà nella formazione del plurale inglese. Questi termini, spesso brevi e tecnici, possono avere plurali irregolari o seguire logiche poco intuitive.
Esempi:
- Axis → axes
- Crisis → crises
- Index → indices/indexes (entrambe corrette, usi diversi)
- Appendix → appendices/appendixes
Questi sostantivi inglesi derivano spesso dal latino o dal greco e, per questo motivo, mantengono forme di plurale irregolari. Si consiglia di verificarne sempre la forma corretta, in particolare nei testi accademici o tecnici.
Nel prossimo paragrafo, verrà affrontata una panoramica utile delle regole plurale inglese, sintetizzando i casi principali.
Riepilogo pratico delle regole del plurale in inglese
Per gestire correttamente il plurale dei nomi in inglese, è utile conoscere e applicare alcune regole inglesi di base, integrando eccezioni e casi particolari:
- Aggiungi -s per il plurale regolare (book → books)
- Aggiungi -es per parole che terminano in -s, -x, -ch, -sh (box → boxes)
- Trasforma -y in -ies se preceduto da consonante (city → cities)
- Cambia -f / -fe in -ves per molti sostantivi (life → lives, ma roof → roofs)
- Mantieni invariato il nome se è non numerabile o collettivo (information, sheep)
- Apprendi a memoria i plurali irregolari inglese più frequenti (man → men, mouse → mice)
Queste regole plurale inglese rappresentano una guida essenziale per evitare gli errori più comuni e scrivere in modo corretto.
Chi vuole approfondire, può passare alla sezione sui verbi irregolari inglese elenco, per comprendere come si combinano con i soggetti irregolari.
Se hai bisogno di imparare la lingua più utilizzata al mondo, segui la nostra scuola d’inglese per conseguire certificazioni a tutti i livelli seguendo corsi d’inglese online, in sede o partecipando a una vacanza studio.