Saper chiedere e rispondere riguardo alla professione di qualcuno è una competenza fondamentale nella comunicazione quotidiana in inglese. La domanda più comune per chiedere a qualcuno quale sia il suo lavoro è “What do you do?”, che equivale a “Che lavoro fai?” in italiano. Un’altra alternativa è “What’s your job?”, meno colloquiale ma comunque utilizzata. In contesti più informali, si può anche dire “What do you do for a living?”, che significa “Di cosa ti occupi?”.
Nel paragrafo successivo vedremo come formulare correttamente una risposta utilizzando il verbo “to be”.
Come rispondere alla domanda “Che lavoro fai?”
Per rispondere a questa domanda, si utilizza il verbo “to be” seguito dall’articolo indeterminativo e dalla professione. Ecco alcuni esempi:
- I am a teacher (Sono un insegnante)
- She is a doctor (Lei è un medico)
- He is an engineer (Lui è un ingegnere)
- They are journalists (Loro sono giornalisti)
In inglese, prima di una professione si utilizza sempre l’articolo indeterminativo “a” o “an” a seconda della pronuncia della parola che segue (“a” davanti a consonante, “an” davanti a vocale). Nei prossimi paragrafi analizzeremo le diverse tipologie di professioni e le loro variazioni grammaticali.
Classificazione dei nomi delle professioni in inglese
I nomi delle professioni in inglese possono essere suddivisi in diverse categorie in base alla loro forma al maschile e al femminile. Ecco una panoramica delle principali tipologie:
- Professioni con forma invariata Alcune professioni hanno la stessa denominazione sia per il maschile che per il femminile. Ecco alcuni esempi:
- Doctor (Medico)
- Teacher (Insegnante)
- Journalist (Giornalista)
- Driver (Autista)
- Mechanic (Meccanico)
- Professioni con suffisso “-ess” per il femminile Alcuni mestieri prevedono una forma specifica per il femminile, ottenuta aggiungendo il suffisso “-ess” alla forma base del nome. Ad esempio:
- Actor – Actress (Attore – Attrice)
- Waiter – Waitress (Cameriere – Cameriera)
- Nomi composti con “man” o “woman” Alcuni nomi di professioni utilizzano “man” o “woman” per indicare il genere della persona. Ad esempio:
- Businessman – Businesswoman (Uomo d’affari – Donna d’affari)
- Policeman – Policewoman (Poliziotto – Poliziotta)
Espressioni alternative per parlare del proprio lavoro
Oltre alla classica risposta con il verbo “to be”, esistono altri modi per descrivere la propria professione:
- I work as a designer (Lavoro come designer)
- I work in finance (Lavoro nel settore finanziario)
- I am employed in a tech company (Sono impiegato in un’azienda tecnologica)
- I run my own business (Gestisco la mia attività)
Queste espressioni risultano particolarmente utili in un contesto lavorativo più formale.
Approfondimento: vocaboli utili per le professioni in inglese
Per ampliare il proprio vocabolario e parlare in modo più preciso del proprio lavoro, ecco un elenco di alcune professioni comuni tradotte in inglese:
- Accountant – Contabile
- Architect – Architetto
- Dentist – Dentista
- Engineer – Ingegnere
- Lawyer – Avvocato
- Nurse – Infermiere
- Pharmacist – Farmacista
- Pilot – Pilota
- Secretary – Segretario/a
Conoscere questi termini aiuta a rispondere in modo corretto e fluente quando si parla del proprio lavoro in inglese.
Imparare a chiedere “Che lavoro fai?” e a rispondere correttamente in inglese è un aspetto fondamentale della comunicazione quotidiana. Usare il verbo “to be” con l’articolo indeterminativo è la regola base, ma esistono anche altri modi per descrivere il proprio impiego in modo più dettagliato. Con un po’ di pratica, diventerà sempre più naturale conversare su questo argomento in inglese.
Se hai bisogno di imparare la lingua più utilizzata al mondo, segui la nostra scuola d’inglese per conseguire certificazioni a tutti i livelli seguendo corsi d’inglese online, in sede o partecipando a una vacanza studio.